Cessazione contratti di locazione: l’invio e la ricezione della raccomandata non risolve ai fini fiscali il contratto di locazione commerciale
Cessazione contratti di locazione: l’invio e la ricezione della raccomandata non risolve ai fini fiscali il contratto di locazione commerciale La Suprema Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 15352 del 03.06.2021, accogliendo...
Leggi tuttoLa Corte di Cassazione sull’inammissibilità del ricorso per cassazione per tardività e per difetto di idonea procura speciale: ordinanza n. 28959/2020, depositata il 17.12.2020. Avv. Iris Maria Ruggeri
Avv. Iris Maria Ruggeri - Cassazionista -
La Corte di Cassazione sull’inammissibilità del ricorso per cassazione per tardività e per difetto di idonea procura speciale: ordinanza n. 28959/2020, depositata il 17.12.2020. In seguito alla notifica di una cartella di...
Leggi tuttoLitisconsorzio processuale: incombenti del giudice. Avv. Iris Maria Ruggeri La Corte di Cassazione conferma un orientamento ormai granitico che, tuttavia, spesso i giudici tributari disattendono. Si tratta dell’ipotesi assai...
Leggi tuttoAvv. Francesco Cotrufo - Cotrufo & Partners - Avvocati e Commercialisti -
Perfezionamento della notifica dell’atto impositivo. La Ctr Lombardia, con la sentenza n. 1792/2021 , ha statuito che in tema di notifica di un atto impositivo o processuale tramite il servizio postale, qualora lo stesso non venga...
Leggi tuttoAvv. Francesco Cotrufo - Cotrufo & Partners - Avvocati e Commercialisti -
La rateizzazione non costituisce riconoscimento del debito. La Suprema Corte di cassazione, con l'ordinanza n. 18215 del 24/6/2021, ha statuito che, in materia tributaria, non costituisce acquiescenza , da parte del...
Leggi tuttoTassazione del trust ai fini dell’imposta di successione e donazione. Avv. Francesco Cotrufo
Tassazione del trust ai fini dell’imposta di successione e donazione. Avv. Francesco Cotrufo Causa patrocinata dal nostro associato Avv. Claudio Lucisano del foro di Roma La Suprema Corte di cassazione, con...
Leggi tuttoImpugnazioni dei ruoli per mancata notifica della cartella di pagamento e prescrizione successiva. Avv.ti Iris Maria Ruggeri e Francesco Cotrufo
Avv.ti Iris Maria Ruggeri e Francesco Cotrufo
Impugnazioni dei ruoli per mancata notifica della cartella di pagamento e prescrizione successiva. Avv.ti Iris Maria Ruggeri e Francesco Cotrufo Caro lettore, potrai liberamente leggere l'articolo che troverai in calce alla...
Leggi tuttoInvio tardivo delle dichiarazione da parte del commercialista. Si al cumulo giuridico. Avv. Francesco Cotrufo
Avv. Francesco Cotrufo - Cotrufo & Partners - Avvocati e Commercialisti -
Invio tardivo delle dichiarazione da parte del commercialista. Si al cumulo giuridico. La Suprema Corte di cassazione, con l'ordinanza n. 1892 del 28 gennaio 2021, ha confermato l'applicabilità del cumulo giuridico per il...
Leggi tuttoSono dovute le sanzioni per omesso versamento anche se questo derivi da ritardi dei pagamenti da parte della pubblica amministrazione
Sono dovute le sanzioni per omesso versamento anche se questo derivi da ritardi dei pagamenti da parte della pubblica amministrazione La Suprema Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 17027 del 16.06.2021, accogliendo il ricorso...
Leggi tuttoSono dovute le sanzioni anche in caso di omesso versamento iva in considerazione della crisi aziendale della società
Sono dovute le sanzioni anche in caso di omesso versamento iva in considerazione della crisi aziendale della società Le Suprema Corte di Cassazione, con la ordinanza n. 16517 dell’11.06.2021, rigettando il ricorso promosso da...
Leggi tuttoApplicazione dell’imposta di registro al 3% in caso di cessione di cubatura Le sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16080 del 09.06.2021, hanno posto fine, risolvendolo, il contrasto giurisprudenziale circa...
Leggi tuttoCessione di azienda e imposta di registro: va rilevato il valore di avviamento anche se settore è in crisi
Cessione di azienda e imposta di registro: va rilevato il valore di avviamento anche se settore è in crisi La Suprema Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 15888 del 08.06.2021, accogliendo il ricorso dell’Agenzia delle...
Leggi tuttoValutazione della prova: Il professionista può giustificare il versamento sospetto contestato da indagine finanziaria con documenti attestanti l’avvenuto prelievo dal conto corrente dello studio qualche giorno prima e poi versato sul conto corrente p
Valutazione della prova: Il professionista può giustificare il versamento sospetto contestato da indagine finanziaria con documenti attestanti l’avvenuto prelievo dal conto corrente dello studio qualche giorno prima e poi versato...
Leggi tuttoINESISTENTE la notifica dell’avviso di accertamento esecutivo se operata da soggetto non abilitato.
Avv. Iris Maria Ruggeri, Cassazionista del foro di Catania.
INESISTENTE la notifica dell’avviso di accertamento esecutivo se operata da soggetto non abilitato. Con sentenza n. 4037/5/2021, depositata il 04.05.2021, la CTR di Catania ha annullato, per giuridica inesistenza della notifica gli...
Leggi tuttoAvv. Francesco Cotrufo - Cotrufo & Partners - Avvocati e Commercialisti -
Ritardo nella fatturazione integra una violazione formale La Suprema Corte di cassazione, con la sentenza n. 16450/2021, ha statuito che in tema di sanzioni amministrative tributarie, per distinguere tra violazioni formali e sostanziali...
Leggi tuttoAvv. Francesco Cotrufo - Cotrufo & Partners - Avvocati e Commercialisti -
Secondo la Suprema Corte di cassazione, l’imprenditore, che contesta i requisiti di fallibilità, è tenuto a depositare solo gli ultimi tre bilanci senza la contabilità. Questo, in estrema sintesi, quanto affermato dalla...
Leggi tutto