Cass.n.24152/2021: il professionista supera la presunzione con una prova analitica per ogni versamento bancario
Avv. Maurizio Villani e Avv. Lucia Morciano
Cass.n.24152/2021: il professionista supera la presunzione con una prova analitica per ogni versamento bancario 1.Il principio di diritto – 2. Il caso – 3. La motivazione della sentenza 1.Il principio...
Leggi tuttoAvviso di accertamento emesso per l’anno d’imposta 2015 illegittimo per violazione dell’art. 157, co. 1 D.L. n. 34/2020, perché emesso oltre il 31.12.2020.
Avv. Iris Maria Ruggeri - Cassazionista -
Avviso di accertamento emesso per l’anno d’imposta 2015 illegittimo per violazione dell’art. 157, co. 1 D.L. n. 34/2020, perché emesso oltre il 31.12.2020. Con recentissima pronuncia (n. 269/2021, depositata il...
Leggi tuttoDal 1° gennaio 2022 non sono più dovuti gli oneri di riscossione a carico del debitore: predisposto il nuovo modello di cartella di pagamento
Dal 1° gennaio 2022 non sono più dovuti gli oneri di riscossione a carico del debitore: predisposto il nuovo modello di cartella di pagamento di Antonella Villani Con provvedimento del Direttore...
Leggi tuttoCassazione n. 14234/2021: ai fini della decorrenza del termine breve d’impugnazione la notifica della sentenza alla controparte deve contenere l’indicazione onomastica del difensore nella relata
Maurizio Villani e Lucia Morciano
Cassazione n. 14234/2021: ai fini della decorrenza del termine breve d’impugnazione la notifica della sentenza alla controparte deve contenere l’indicazione onomastica del difensore nella relata di Maurizio Villani e Lucia...
Leggi tuttoLa scissione soggettiva degli effetti della notificazione si applica sempre agli atti tributari
Avv. Maurizio Villani e Avv. Lucia Morciano
La scissione soggettiva degli effetti della notificazione si applica sempre agli atti tributari Cassazione, Sezioni Unite, n.40543/2021 Avv. Maurizio Villani e Avv. Lucia Morciano 1.Il principio di diritto ~ 2.Il caso ~...
Leggi tuttoSUPERBONUS 110% e BONUS EDILIZI QUADRO SINOTTICO ATTO DI RECUPERO a cura del collega Avv. Maurizio Villani. In allegato alla presente news, troverete il quadro sinottico predisposto dal collega...
Leggi tuttoFOLLIE LEGISLATIVE DI UN LEGISLATORE SCHIZOFRENICO IL PROCESSO TRIBUTARIO RIMANE DA REMOTO ANCHE DALL’01/01/2022 In un primo momento, l’art. 1 D.L. n. 221 del 24 dicembre 2021 (in G.U. n. 305 del...
Leggi tuttodi Maurizio Villani e Lucia Morciano
Superbonus e bonus edilizi: novità e dubbi applicativi di Maurizio Villani e Lucia Morciano 1.Premessa ~ Estensione degli obblighi ai contribuenti ~ 2.1. Obbligo del visto di conformità e della congruità dei prezzi...
Leggi tuttoMaurizio Villani e Lucia Morciano
La Suprema Corte chiarisce il confine tra credito d’imposta non spettante e inesistente (Cass.nn.3443/4/5 del 2021) di Maurizio Villani e Lucia Morciano 1.Il principio di diritto ~ 2. Il caso ~ 3. I precedenti difformi...
Leggi tuttoLETTERA APERTA A TUTTI I CONTRIBUENTI, AGLI ORDINI ED ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI ATTACCO FEROCE AL DIRITTO DI DIFESA DEI CONTRIBUENTI
LETTERA APERTA A TUTTI I CONTRIBUENTI, AGLI ORDINI ED ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI ATTACCO FEROCE AL DIRITTO DI DIFESA DEI CONTRIBUENTI **** In questo periodo, i contribuenti ed i professionisti assistono, sgomenti, ad un feroce attacco...
Leggi tuttoNON IMPUGNABILE L’ESTRATTO DI RUOLO L’AGENZIA DELLE ENTRATE SCRIVE LA NUOVA LEGGE ****** In questo periodo sono stati modificati il processo civile, il processo del lavoro, il processo penale, le procedure delle crisi...
Leggi tuttoAvv. Maurizio Villani - Avv. Lucia Morciano
Criticità del visto di conformità Corte di Cassazione ordinanza n. 30131/2021: non si applica l’esimente di cui all’art. 6, comma 3 D.lgs n.472/1997 in caso di apposizione del visto di conformità da parte...
Leggi tuttoPERCHE’ IL GOVERNO TARDA A PRESENTARE LA LEGGE DELEGA DI RIFORMA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA? (O NON VUOLE?)
PERCHE’ IL GOVERNO TARDA A PRESENTARE LA LEGGE DELEGA DI RIFORMA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA? (O NON VUOLE?) ***.***.*** Il Governo il 05 ottobre 2021 ha presentato la legge delega di riforma fiscale, che il Parlamento il 15...
Leggi tuttoOmessa notifica atti prodromici e legittimazione passiva del concessionario della riscossione
Omessa notifica atti prodromici e legittimazione passiva del concessionario della riscossione La Ctp di Catania, con sentenza n. 3751/2021, ha affermato che in tema di contenzioso tributario, il contribuente, qualora impugni una cartella...
Leggi tuttoLa responsabilità penale del consigliere di amministrazione senza delega. La Suprema Corte di cassazione penale, Sez. V, con la Sentenza del 13 settembre 2021, n. 33856 Presidente Pezzullo, Relatore Borrelli, hanno...
Leggi tuttoSpese per sponsorizzazioni: Nuova pronuncia della Corte di cassazione n. 29615, dep. il 22.10.2021
Avv. Iris Maria Ruggeri - Cassazionista -
Spese per sponsorizzazioni: Nuova pronuncia della Corte di cassazione n. 29615, dep. il 22.10.2021 Causa patrocinata dal Partner e Reponsabile del Dipartimento di Diritto Tributario di Cotrufo & Partners, Avv. Iris Maria Ruggeri,...
Leggi tutto