Collaborazione e formazione continua

Collaborazione e formazione continua  

Home page

NASCE LA QUINTA MAGISTRATURA TRIBUTARIA  LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E DEL PROCESSO TRIBUTARIO

NASCE LA QUINTA MAGISTRATURA TRIBUTARIA LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E DEL PROCESSO TRIBUTARIO

NASCE LA QUINTA MAGISTRATURA TRIBUTARIA LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E DEL PROCESSO TRIBUTARIO PRINCIPALI DECORRENZE La Legge n. 130 del 31 agosto 2022 (in G.U. n. 204 dell’01 settembre 2022), che entrerà in...

Leggi tutto
Intimazione di pagamento e violazione dell'art. 2304 del codice civile.

Intimazione di pagamento e violazione dell'art. 2304 del codice civile.

La Ctp di Bari, con sentenza del 04.08.2022,  in una causa patrocinata dall'Avv. Dott. Francesco Cotrufo , di COTRUFO & Partners - Avvocati e Commercialisti,  ha annullato un’intimazione di pagamento di circa 250.000 euro...

Leggi tutto
L'ATTO DI APPELLO TRIBUTARIO PRIVO DI UN REQUISITO FORMALE NON INTEGRA, DI PER SE’, UN DIFETTO DI IMPUGNAZIONE

L'ATTO DI APPELLO TRIBUTARIO PRIVO DI UN REQUISITO FORMALE NON INTEGRA, DI PER SE’, UN DIFETTO DI IMPUGNAZIONE

L'ATTO DI APPELLO TRIBUTARIO PRIVO DI UN REQUISITO FORMALE NON INTEGRA, DI PER SE’, UN DIFETTO DI IMPUGNAZIONE Corte di Cassazione, Ordinanza 2 febbraio 2022 n. 3124 Avv. Maurizio Villani e Avv. Lucia Morciano  ...

Leggi tutto
NASCE LA SPECIALE QUINTA MAGISTRATURA     (ALCUNE NECESSARIE MODIFICHE DA INSERIRE)

NASCE LA SPECIALE QUINTA MAGISTRATURA (ALCUNE NECESSARIE MODIFICHE DA INSERIRE)

NASCE LA SPECIALE QUINTA MAGISTRATURA   (ALCUNE NECESSARIE MODIFICHE DA INSERIRE)   Il Governo ha, finalmente, presentato al Senato il disegno di legge n. 2636 dell’01 giugno 2022 di riforma strutturale della...

Leggi tutto
GLI “ALLOGGI SOCIALI” dell’Agenzia Regionale per la Casa e l'Abitare - c.d. ARCA - SONO ESENTI DAL PAGAMENTO DELL’IMU.

GLI “ALLOGGI SOCIALI” dell’Agenzia Regionale per la Casa e l'Abitare - c.d. ARCA - SONO ESENTI DAL PAGAMENTO DELL’IMU.

GLI “ALLOGGI SOCIALI” dell’Agenzia Regionale per la Casa e l'Abitare - c.d. ARCA - SONO ESENTI DAL PAGAMENTO DELL’IMU. Commissione Tributaria Regionale di Puglia - Sez. Staccata di Lecce, sentenze nn....

Leggi tutto
Nasce la quinta giustizia tributaria

Nasce la quinta giustizia tributaria

Carissimi, finalmente nasce la Quinta Magistratura !!! Infatti, ieri il Governo ha approvato il disegno di legge di riforma della giustizia tributaria e del processo tributario. Il suddetto disegno di legge sarà presentato...

Leggi tutto
Spese di pubblicità: insindacabilità delle scelte imprenditoriali.

Spese di pubblicità: insindacabilità delle scelte imprenditoriali.

Spese di pubblicità: insindacabilità delle scelte imprenditoriali. Con sentenza n.  432/2022, depositata il 20.04.2022, la CTP di Taranto  ha accolto il ricorso del contribuente,  difeso dall’avv. Cotrufo...

Leggi tutto
NOTIFICA AVVISO DI ACCERTAMENTO AI CHIAMATI ALL'EREDITÀ DEL SOCIO DI UNA SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE

NOTIFICA AVVISO DI ACCERTAMENTO AI CHIAMATI ALL'EREDITÀ DEL SOCIO DI UNA SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE

NOTIFICA AVVISO DI ACCERTAMENTO AI CHIAMATI ALL'EREDITÀ DEL SOCIO DI UNA SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE   La Ctp di Bari, con  sentenza del 05 aprile 2022 , in una causa patrocinata dallo  studio Cotrufo...

Leggi tutto
 Dichiarazione infedele e fatture soggettivamente inesistenti

Dichiarazione infedele e fatture soggettivamente inesistenti

La Suprema Corte torna nuovamente sul tema della dichiarazione infedele e fatture soggettivamente inesistenti (Corte di Cassazione Pen. sentenza 12 gennaio 2022, n. 471) di Maurizio Villani e Lucia Morciano   1....

Leggi tutto
Legittime le perquisizioni in assenza di uno specifico dissenso del contribuente

Legittime le perquisizioni in assenza di uno specifico dissenso del contribuente

Legittime le perquisizioni in assenza di uno specifico dissenso del contribuente (Cass., Sez. Un., del 2 febbraio 2022, n. 3182) di Maurizio Villani e Lucia Morciano     Il principio di diritto 2....

Leggi tutto
LA NOTIFICA EFFETTUATA TRAMITE PEC NON ISCRITTA NEI PUBBLICI REGISTRI È INESISTENTE

LA NOTIFICA EFFETTUATA TRAMITE PEC NON ISCRITTA NEI PUBBLICI REGISTRI È INESISTENTE

LA NOTIFICA EFFETTUATA TRAMITE PEC NON ISCRITTA NEI PUBBLICI REGISTRI È INESISTENTE     *** *** *** di Maurizio Villani e Federica Attanasi - Studio Legale Tributario Villani   La notifica...

Leggi tutto
Esplicitazione degli interessi richiesti nella cartella di pagamento: la questione è rimessa alle SS.UU.

Esplicitazione degli interessi richiesti nella cartella di pagamento: la questione è rimessa alle SS.UU.

Esplicitazione degli interessi richiesti nella cartella di pagamento: la questione è rimessa alle SS.UU. di Maurizio Villani e Lucia Morciano   1.Premessa ~ 2. L’iter motivazionale dell’ordinanza...

Leggi tutto
IRRINUNCIABILE LA PRESCRIZIONE DEI DEBITI CONTRIBUTIVI.

IRRINUNCIABILE LA PRESCRIZIONE DEI DEBITI CONTRIBUTIVI.

IRRINUNCIABILE LA PRESCRIZIONE DEI DEBITI CONTRIBUTIVI. Le Sezioni Unite della Cassazione Civile, con  sentenza n.7514 del 08/03/2022,  ha  statuito, relativamente alla  prescrizione dei contributi previdenziali,  il...

Leggi tutto
Fondo patrimoniale: se il prestito serve a pagare fornitori ed erario è possibile l’azione contro il bene costituito in fondo patrimoniale?

Fondo patrimoniale: se il prestito serve a pagare fornitori ed erario è possibile l’azione contro il bene costituito in fondo patrimoniale?

Fondo patrimoniale: se il prestito serve a pagare fornitori ed erario è possibile l’azione contro il bene costituito in fondo patrimoniale? La Suprema Corte di cassazione, con l’ordinanza 7232/22 del 4 marzo 2022, ha...

Leggi tutto
La cartella di pagamento sottoscritta con le firme “PAdES” o “CAdES” è legittima

La cartella di pagamento sottoscritta con le firme “PAdES” o “CAdES” è legittima

La cartella di pagamento sottoscritta con le firme “PAdES” o “CAdES” è legittima   (Cass. n. 24446 del 10 settembre 2021)   di Maurizio Villani e Lucia Morciano   1.Il...

Leggi tutto
Nel caso di successione ex lege da Equitalia ad ADER non si ha interruzione del processo

Nel caso di successione ex lege da Equitalia ad ADER non si ha interruzione del processo

Nel caso di successione ex lege da Equitalia ad ADER non si ha interruzione del processo Avv. Maurizio Villani e Avv. Lucia Morciano 1.Il principio – 2. Il caso – 3. La motivazione della sentenza   1.Il...

Leggi tutto