Collaborazione e formazione continua

Collaborazione e formazione continua  

Home page

ESTRATTO RUOLO

ESTRATTO RUOLO

La Commissione Tributaria Regionale di Bari con la sentenza n. 336 del 15 febbraio 2016 ha rigettato l’appello promosso da Equitalia , condannandola anche al pagamento delle spese processuali, con la seguente motivazione: <...

Leggi tutto
IMPOSTA REGISTRO

IMPOSTA REGISTRO

La Commissione Tributaria Provinciale di Napoli con la recente sentenza n. 10540 del 10 giugno 2016 , ha accolto il  ricorso promosso contro l’ Agenzia delle Entrate, con la seguente motivazione : < … in tema di imposta di...

Leggi tutto
BOLLO AUTO

BOLLO AUTO

Con la recente sentenza n. 2226 del 5 luglio 2016 la Commissione Tributaria Provinciale di Bari ha accolto il ricorso promosso dal contribuente nei confronti di Equitalia, con la seguente motivazione : < … avverso la cartella di...

Leggi tutto
NOTIFICA CARTELLA EQUITALIA

NOTIFICA CARTELLA EQUITALIA

La Cassazione, con la sentenza n. 6887 del 08 aprile 2016, torna ad occuparsi di notificazioni e nella fattispecie ha espresso il seguente principio: < …La  prova della notificazione delle cartelle di pagamento poste a base...

Leggi tutto
INTIMAZIONE PAGAMENTO EQUITALIA

INTIMAZIONE PAGAMENTO EQUITALIA

Con la recente sentenza n. 270 del 12 maggio 2016 la Commissione Tributaria Provinciale di Pavia ha annullato l’ intimazione di pagamento emessa da Equitalia ,  enunciando il  seguente principio : < …Se e’ vero...

Leggi tutto
RECLAMO - MEDIAZIONE ART.17 BIS DLGS 546/92

RECLAMO - MEDIAZIONE ART.17 BIS DLGS 546/92

Con la recente e condivisibile sentenza n. 4308 depositata il 30 giugno 2016, la Commissione Tributaria Regionale di Roma ha rigettato l’ appello promosso dall’Agenzia delle Entrate, fondato sull’ asserita...

Leggi tutto
REDDITI SOGGETTI A TASSA SEPARATA

REDDITI SOGGETTI A TASSA SEPARATA

In materia di redditi soggetti a tassazione separata la Corte di Cassazione conferma il proprio orientamento dichiarando la nullità del provvedimento di iscrizione a ruolo in assenza della preventiva comunicazione ex articolo 36-bis. Con...

Leggi tutto
RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO DEI COMUNI

RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO DEI COMUNI

In merito alla rappresentanza in giudizio del Comune in tema di imposte locali la Cassazione, con la sentenza n. 15179 del 22 luglio 2016, ha enunciato / confermato il seguente principio : < …non è più necessaria...

Leggi tutto
SOTTOSCRIZIONE AVVISO ACCERTAMENTO

SOTTOSCRIZIONE AVVISO ACCERTAMENTO

Con la recente sentenza n. 12781 del 21 giugno 2016 la Cassazione ha enunciato/confermato il seguente principio: < …l’ avviso di accertamento è nullo, ai sensi dell’art. 42 del D.P.R. 29 settembre 1973 n. 600, se non...

Leggi tutto
DIRITTO DI ACCESSO CARTELLA EQUITALIA

DIRITTO DI ACCESSO CARTELLA EQUITALIA

Il TAR del Lazio con la recentissima sentenza n. 8948 del 02 agosto 2016 ha riconosciuto al ricorrente un interesse diretto, concreto ed attuale all’accesso alle cartelle esattoriali, attribuito, in verità, al contribuente anche in...

Leggi tutto
TARSU : ILLEGITTIMITA ' CARTELLA.

TARSU : ILLEGITTIMITA ' CARTELLA.

Con la sentenza n. 1067 del 4 febbraio 2016 la Commissione Tributaria Provinciale di Milano “bacchetta” l’ illegittimo operato degli Enti comunali che , in assenza di pagamento della TARSU,  procedono direttamente alla...

Leggi tutto
ENTE IMPOSITORE ED ONERE PROVA ISCRIZIONE A RUOLO

ENTE IMPOSITORE ED ONERE PROVA ISCRIZIONE A RUOLO

Con  la recente sentenza n. 10177 del 18-05-2016, la Cassazione ha enunciato un importante principio, che numerose Commissioni Tributarie sistematicamente tendono a disapplicare : < …l’ onere di provare che...

Leggi tutto